IL BARBECUE
Per gli amanti della carne non può proprio mancare per l’arredo giardino un bel barbecue.
Una tradizione che ormai si continua da anni, cominciata dagli uomini della preistoria che, una volta scoperto il fuoco, cucinavano la carne degli animali cacciati.
Il barbecue serve ovviamente a cuocere cibi alla griglia sotto braci ardenti.
E’ ovvio che chi possiede un barbecue adora organizzare cene e pranzi con parenti e amici a base di carne e formaggio fuso, ma non solo.
Con l’inizio della bella stagione il barbecue è diventato un must dell’arredo giardino.
Ne esistono diversi tipi: a gas, elettrici, a carbonella, fissi, mobili e portatili.
Quando si decide di acquistare un barbecue bisogna sapere anche che accessori prendere e come mantenerlo pulito e in ordine. Infatti in base al tipo e all’accessorio ci sono diversi metodi di cottura.
I principali sono alla piastra, cioè con un piano posto direttamente sopra alla brace, alla griglia in acciaio inox o in ghisa, posta anch’essa sulla brace, alla losa, cioè una lastra di pietra posta sulla brace, allo spiedo quando è presente il girarrosto ed infine l’effetto forno, in cui la cottura è omogenea perché il coperchio sfrutta il calore della fiamma.
Per quanto riguarda il barbecue a carbonella, è forse uno dei più acquistati, in quanto il cibo assume un sapore inconfondibile.
Bisogna però essere pratici per accendere la brace, ci vuole infatti un po’ di esercizio. È quello più utilizzato nell’ambito arredo giardino, infatti può essere utilizzato solo all’aperto a causa dei fumi che produce.
Il barbecue a gas invece presenta una bombola di gas ricaricabile posizionata sotto il piano cottura. In questo caso l’accensione è più rapida e la sua griglia è pronta in soli quindici minuti.
Il barbecue elettrico invece funziona solo se è presente una presa della corrente, quindi non è molto pratico per il giardino.
I barbecue fissi sono fatti in muratura e solitamente hanno la classica forma a casetta.
Si possono acquistare direttamente pronti oppure da costruire. Sono solitamente alimentati da carbonella o da legna.
Per posizionare un barbecue fisso bisogna rispettare determinate norme, per questo dovete informarmi presso il vostro comune.
I barbecue mobili sono invece a gas, a carbonella o elettrici. Se sono elettrici però non sono comodi per il giardino.
Infine ci sono quelli portatili dotati di valigetta, e sono elettrici o a carbonella.
Il barbecue, un cult per l’arredo giardino.