Dondolo da giardino

Tutti sapranno come è rilassante dondolarsi di sera con la brezza estiva nell’aria.
Il dondolo da giardino è infatti un complemento arredo giardino molto utilizzato e venduto sul mercato, che sicuramente non andrà mai in crisi.
Potete acquistarlo in qualsiasi negozio, dai negozi specifici fino ai supermercati e alle ferramenta.
Una volta acquistato e posizionato il dondolo nel vostro giardino, ci saranno dei piccoli accorgimenti da seguire per effettuare una corretta manutenzione ed evitare che venga rovinato dalle intemperie del tempo.
In base al materiale ci saranno procedure diverse da eseguire. Di solito sono in metallo ma potete trovarli anche di legno e in plastica.
La stagione più critica per il dondolo è certamente l’inverno infatti nella maggior parte delle volte rimane all’aperto dopo essere stato utilizzato, essendo infatti molto ingombrante.
Per evitare ruggine e altro è quindi opportuno spruzzare a fine stagione un lubrificante protettivo, avendo cura di lubrificare per bene giunture, dadi, molle e bulloni. Coprite poi il dondolo da giardino con un telo di plastica ampio. La lubrificazione è meglio eseguirla anche in primavera una volta ogni tanto, in particolare quando sono previste intense piogge.
Questa procedura servirà per evitare la ruggine e l’insorgere del fastidiosissimo cigolio mentre vi dondolate, altrimenti il rischio e che dobbiate smontare tutto il dondolo e riverniciare da capo a piedi, manovra più dispendiosa e faticosa anche in termini di tempo. Nell’eventualità una volta riverniciato dovrete comunque lubrificare tutte le giunture. Se è presente ruggine dovrete prima di tutto rimuoverla.
Ovviamente i cuscini vanno tolti dal dondolo durante l’inverno e la pioggia, altrimenti la stoffa si rovinerà inevitabilmente.
I prezzi di un dondolo vanno dagli ottanta euro salendo man mano in base alle vostre esigenze, alle dimensioni e al materiale utilizzato.
I colori sono ovviamente disparati così come le fantasie dei complementi.
Quelli più belli sono quelli in legno, perché il legno per l’arredo giardino è il materiale migliore in quanto richiama la natura ma in questo caso il prezzo sarà maggiore, così come saranno un po’ più accurate e difficili le operazioni di manutenzione.
Infatti andrà periodicamente verniciato con una vernice che renda il legno impermeabile e resistente all’umidità e alle piogge, altrimenti appena dovesse indebolirsi potrebbe diventare pericoloso il dondolo stesso e cedere. Un legno marcio infatti diventa inutilizzabile ed irreparabile, è quindi meglio prevenire prima che curare poi.
Le dimensioni di un dondolo per il giardino vanno dai classici due posti fino ad arrivare a tre o quattro.

Articoli della stessa categoria: