UNA FONTANA NEL GIARDINO
Le fontane sono dei complementi arredo giardino molto eleganti.
Oltre all’aspetto decorativo sono molto utili per vari aspetti tra cui, ovviamente, l’acqua.
Le fontanelle principali sono fatte di materiali diversi e vari: ghisa, cemento, granito e pietra.
Quelle più diffuse e acquistate sono a colonnina, a muro e circolari.
In base allo spazio che avete nel giardino potete scegliere una fontana piuttosto che un’altra.
Quelle a colonnina sono abbastanza piccole e quindi trovato facilmente la locazione. Sono fatte di ghisa, pietra, cemento, granito ma anche terracotta.
Anche le fontane a muro sono in ghisa, cemento e granito.
Le fontane circolari invece sono quasi solo di cemento. Tuttavia quelle più piccole possono essere anche di ghisa e pietra.
Essendo fatte di materiali forti e pesanti sono durature nel tempo. La loro robustezza gli permette di non ricevere particolari danni anche nel caso di pioggia forte o grandine.
Inoltre in commercio le trovate di qualsiasi forma. Infatti per quelle di cemento esistono gli stampi, quindi potete anche averle personalizzate. Quelle in cemento sono quelle più economiche.
Con il cemento è possibile anche scegliere il colore della vostra fontana. Quindi potete perfettamente prendere una fontana in tinta e in sintonia con il giardino e il resto della casa.
Il primo elemento da tenere conto è il posto in cui metterete la vostra fontana e quindi la quantità di spazio disponibile.
In secondo luogo bisogna pensare all’utilizzo che si vuole fare, e cioè se puro elemento decorativo o fonte d’acqua.
Se il vostro scopo è quello di avere una fonte d’acqua nel vostro giardino, allora è meglio comprare una fontana a colonnina o quelle che si appoggiano al muro.
Solitamente quelle a muro hanno il rubinetto e sotto la vasca di raccolta, quindi non si può spaziare più di tanto con la fantasia, ma certe aziende accontentano anche i clienti più esigenti.
Per la pulizia è molto semplice. Basta utilizzare una spugnetta e un poco d’acqua.
Le fontane in ghisa da arredo giardino sono praticamente le più resistenti. Infatti la ghisa è utilizzata quasi sempre nell’arredo urbano, perché resiste alle intemperie del tempo e dell’atmosfera. Sono di materiale indistruttibile. Non per niente viene utilizzato sin dalla antichità.
Quelle in ghisa sono di solito di tipo colonnina e volendo si possono dipingere.