La necessità di unire mobili eleganti a prezzi accessibili sta mutando la considerazione generale verso i letti in metallo. Sia che si tratti di acciaio che di ferro, il metallo è stato alla base dello sviluppo tecnologico, e quindi culturale, della nostra società. Quindi, che c’è di più naturale dell’inserirlo anche nella nostra vita quotidiana?
Certo, uno dei vantaggi principali del metallo è la facilità con cui si può lavorarlo: questo si traduce in una più ampia scelta nello stile e nei colori del letto che si intende acquistare. Come dicevo prima, ci sarà un motivo se il decollo della cultura umana avviene con l’età del ferro, no?
A questo bisogna aggiungere la convenienza economica: i letti singoli, soprattutto per ragazzi, in metallo sono generalmente più convenienti rispetto ai corrispettivi in legno. Inoltre sono molto più resistenti: possono superare in maniera eccellente le prove del tempo e venire trasmessi di generazione in generazione. Pare un po’ una frase biblica, ma il tutto si traduce in un doppio risparmio: al momento dell’acquisto si spende di meno, e la maggior durata rende inutile un acquisto successivo.
Ci sono molti negozi, sia on line che fisici che vendono letti in metallo. Le principali tipologie di letto in metallo sono:
1. Letto singolo, classico, stile vecchia scuola. È il classico letto singolo, più o meno decorato, sicuramente resistente e funzionale.
2. Letto a castello. Alcuni modelli possono essere usati sia come letto singolo e poi rimodulati in letti a castello, aggiungendo la cuccetta superiore. Ottimo se si prevede un ulteriore allargamento della famiglia.
3. Letto matrimoniale. Come sopra: un letto singolo che però, all’occorrenza, può esser convertito in matrimoniale. Il tutto in maniera elegante, sicura e chich.
A differenza del legno, il metallo permette una maggiore personalizzazione, sia nella lavorazione che nello stile che si preferisce. A questo possiamo aggiungere una varietà cromatica che si adatta a tutti i gusti e a tutte le tipologie di arredamento.
Il prezzo? Generalmente per un buon letto singolo in metallo i può oscillare attorno ai trecento o quattrocento euro, sopra questa cifra non vale la pena di andare, sotto si rischia di scegliere dei prodotti scadenti.