Le lampade LED sono un’innovazione eccezionale nel campo dell’illuminazione. Oltre a fornire una luce perfetta, consentono, infatti, di risparmiare enormemente dal punto di vista energetico, facendo del bene all’ambiente e alle proprie tasche. Fortunatamente, sempre più persone decidono di adottare questa tipologia di lampadine, attratte dalla possibilità di ottenere un’ottima illuminazione a prezzi nettamente convenienti. LED, acronimo che sta per Light Emitting Diode (diodo a emissione luminosa) è il nome della tecnologia inventata e brevettata da Nick Holonyak nel 1962: da allora la diffusione di questa tipologia di lampadina si è espansa in tutto il mondo.
Lampade LED: i vantaggi
I vantaggi dell’utilizzo delle lampade LED sono molteplici: per prima cosa, ogni lampadina garantisce un utilizzo fino a 80.000 ore, per un totale di circa 6 anni di utilizzo continuato. Le classiche lampadine a incandescenza, in paragone, assicurano solamente 1.000 ore di funzionamento: c’è una bella differenza! Inoltre, la tecnologia LED consuma meno poiché il dispendio energetico risulta ridotto: tutta l’energia viene trasformata in luce, non ci sono dispersioni di alcun tipo. Le lampade LED sono estremamente versatili anche nel campo dell’applicazione: le varietà e le sfumature di colore che esistono sono numerose e pensate per tutti gli ambienti. Un altro vantaggio da non sottovalutare di questa tipologia di lampadina è il fatto che, cambiando intensità quando è ora di una sostituzione, sarà possibile sapere prima quale sia la lampada LED da dover sostituire, senza il rischio di dover avere a che fare con tutti i disagi eventuali.
Leggi di più lampade da parete moderne.
Scopri le nostre lampade da soffitto e faretti da soffitto, progettati per una illuminazione semplice e funzionale del tuo soggiorno