LE PIETRE PER GIARDINO
Un’attività molto bella che vi permette di rilassarvi e nel frattempo di arredare il vostro giardino è la decorazione dello stesso con le pietre.
Molta soddisfazione dà reperirle da soli, cercando i ciottoli nei ruscelli e nei fiumi, o altre pietre sulle montagne o nei laghi.
Hanno fini sia ornamentali che funzionali, ad esempio possono servire a tenere teso il telo del laghetto, o a coprire qualche imperfezione del giardino.
Altre pietre, in particolare quelle grosse e preziose, le potete trovare nei negozi specializzati, ma il costo diventa molto oneroso, sia per il peso che per le dimensioni.
Quelle molto grandi che arrivano a pesare più tonnellate, vengono posizionate da molte persone nelle sul fondo e al centro di piscine interrate o di piccoli laghetti.
Certamente la pietra crea un effetto molto naturale a vostro giardino, che apparirà ancora più bello e armonico.
Ci sono anche ditte specializzate che forniscono queste pietre e anche lastre che possono essere utilizzate per un’eventuale pavimentazione o più piccole per delimitare aiuole ecc.
Sono molto utilizzate le pietre di roccia calcarea, posizionate di solito in stagni, piscine e laghetti, che spaziano dalle dimensioni più piccole a quelle più grandi e voluminose.
Ci sono poi le pietre di Trani molto utilizzate per creare pavimentazioni, sentieri e viali, c’è il Tufo, che è una pietra vulcanica molto bella ottima per l’ornamento, c’è il Porfido anch’esso ottimo per la pavimentazione esterna in quanto non è sdrucciolevole ed è alquanto resistente proprio per essere calpestato.
Ci sono anche i ciottoli colorati o di fiume, che seppur piccoli, fanno la loro bella figura.
Per coloro che non badano alla spesa, ci sono sculture realizzate interamente con pietra da artigiani molto bravi.
È comunque sconsigliato tenere all’esterno pietre preziose quali l’agata gigante o i cristalli di quarzo, perché potrebbero attirare malviventi che certamente troverebbero il modo di rubarvele.
Grandi blocchi di pietre, come ad esempio il marmo o il granito, possono diventare all’occorrenza tavoli o panchine, specie se intagliati e quindi con superficie regolare.
La pietra è un elemento arredo giardino che ovviamente resiste alle intemperie del tempo, trovandosi direttamente in natura. Infatti prima che una pietra venga consumata e deformata da acqua, sabbia e vento, possono passare anche centinaia o migliaia di anni.
La pietra sta particolarmente bene se bagnata da una fontanella con acqua scorrevole, crea infatti un ottimo effetto fresco per le calde giornate estive.