Una volta era chiamato talamo nuziale, ora più prosaicamente è il letto matrimoniale. Certo, un letto nuziale realizzato in legno di pino, come fece Ulisse per la sua bella, è una cosa che da uno certo stile e, perché no, anche un certo tono di classicità nell’arredamento della casa.
Ovviamente di letti matrimoniali ce ne sono di vari tipi, varie tipologie, materiali e dimensioni. E la scelta non è mai semplice. E nemmeno scontata. Ci sono dei nostri amici, addirittura, che temono il momento in cui dovranno cambiare il proprio letto e avventurarsi in questi lidi nuovi e sconosciuti. Ed in fondo non si può dare loro tutti i torti. La scelta del letto, e maggior ragione se di letto matrimoniale stiamo parlando, va a toccare varie corde: si parte dal sentimentale per arrivare allo strutturale e finire nel sociale.
Spieghiamo un po’ meglio quanto appena detto.
Innanzitutto noi come specie dormiamo dalle sei alle otto ore, se non di più, al giorno. Ci ritroviamo quindi a trascorre un terzo della nostra vita su un letto. Chi non si abitua e non inizia a provare una specie di affetto verso un luogo così importante per la propria vita.
Per livello strutturale intendo che un letto fatto bene permette un sonno riposante, un sonno ristoratore e un sonno tonificante. Di fatto se non si riesce a dormire bene non si può pensare di vivere bene. E, escludendo lo stress e le preoccupazioni derivanti dalla vita moderna, il letto è uno dei maggiori fattori, se non il principale, che concorre ad un buon sonno.
Il lato sociale, visto che stiamo parlando di letto matrimoniale, penso che sia abbastanza scontato. Tutti noi amiamo dormire vicino alla persona che amiamo, tutti noi amiamo stare, anche nel momento onirico per eccellenza accoccolati e abbracciati alla persona nostra cara. Pare una banalità, forse è veramente una banalità, ma nella scelta di un letto matrimoniale questo è un aspetto da non sottovalutare. Assolutamente.
Certo, il talamo nuziale, o letto matrimoniale, è importante. Scontato, ovvio, banale quasi. Ma l’errore di considerare il letto la culla dell’amore e basta è sempre dietro l’angolo. E, se vogliamo che il talamo non divenga anche la tomba della nostra grande storia dobbiamo prestare attenzione anche ai più piccoli particolari nella nostra scelta del letto giusto.