Statue da giardino

Molte persone amano decorare il proprio giardino con delle statue.

Le statue danno infatti un aspetto elegante e antico al vostro giardino, contribuendo ad arredarlo signorilmente.

Solitamente sono fatte di cemento e di cotto, ma potreste trovarle anche di marmo e di ferro battuto.

I temi più gettonati per le statue da arredo giardino sono la Madonna, le statue  di Venere, quelle del celebre e conosciutissimo David, busti romani ecc.

Per creare statue più realistiche viene utilizzata anche la vetroresina, che viene colorata e dipinta, in questo caso i soggetti sono più vari e disparati.

Per quanto riguarda le statue porose e ruvide, quindi quelle fatte di cemento, per la manutenzione basta passarle con una spazzola che a secco trascina via sabbia, polvere e tutto ciò che deposita il tempo.

Eventualmente si può utilizzare anche dell’acqua per risciacquare.

Ci sono poi statuette che rimangono nascoste nell’erba, e danno al giardino un aspetto più giocoso e allegro.

Sono ad esempio le famose statuette dei sette nani. Vengono vendute di solito in set comprensivo anche di Biancaneve.

Qualcuno le considera troppo viste e di pessimo gusto, ma se messe tatticamente tra l’erba alta o nascoste dietro vasi o pietre faranno sicuramente un’ottima figura.

Oltre ai nanetti sono diffuse sul mercato le statuette che rappresentano animali.

Molto in voga è la tartaruga che si mimetizza nel prato ma potete trovare anche simpatici e teneri cagnolini che sbucano dall’erba.

Data la piccola dimensione di questi oggetti, sul mercato si trovano spesso in ceramica.

La ceramica è molto utilizzata, ma non resiste alle aggressioni di fenomeni atmosferici come ad esempio la grandine.

Infatti un solo chicco di grandine può far rimanere un mucchio di cocci la vostra statuetta.

Le statue si trovano nei negozi di arredo giardino o presso aziende e fabbriche di artigiani.

Si possono commissionare agli artigiani facendole personalizzare come meglio credete e desiderate.

Quelle in vetro resina vengono sempre fatte con stampi, mentre quelle in pietra come ad esempio il marmo vengono fatte a mano tramite strumenti da professionisti artigiani.

Potrete così  dare al vostro un giardino una determinata apparenza piuttosto che un’altra.

Una statua alta e grigia darà sicuramente più un senso nobile, rispetto ad una piccolina nascosta tra l’erba, che conferirà un’atmosfera più allegra.

I prezzi delle statue variano in base al fatto se sono costruite artigianalmente o acquistate direttamente in negozio, in base alla dimensione e al materiale.

Articoli della stessa categoria: