Ci sono aziende italiane nel nome, ma non nel fatto; ci sono aziende che passano in modo così prepotente dall’essere italiane all’essere straniere e che, oltre la madre lingua, cambiano anche il marchio di fabbrica. Ci sono infine aziende italiane, italianissime, che nel nome hanno optato per il ‘fascino’ della lingua straniera. Un esempio? Chateau d’Ax.
Nata nel cuore della Lombardia, da oltre sessant’anni il marchio d’arredamento brianzolo cavalca il mercato con la produzione e la specializzazione di prodotti al passo con il…confort.
Partito sotto il nome di ‘Fratelli Colombo’, si è capito fin da subito che l’efficacia del messaggio …
IKEA
Billionair si nasce o si diventa? Entrambe le cose nel caso della famiglia Ikea che, in una recente ricerca condotta da Bloomberg, ha mostrato come, accanto alla ricchezza del fondatore della casa d’arredamento svedese tra le più popolari al mondo, anche i suoi tre figli abbiano fatto fortuna.
Si attesterebbe tra i 47 e i 48 miliardi di dollari il patrimonio di Ingvar Kamprad, padre di Ikea e cittadino più ricco di tutta la Svezia. Una persona riservata e modesta, criticante il lusso e l’eccessivo sfarzo ed amante della praticità e della concretezza: valori, questi ultimi, che il fondatore della …