A volte non si considera l’importanza di fare riposare bene gli ospiti. O meglio, non si pensa, quando si arreda la casa, che i nostri futuri ospiti avranno bisogno di un letto comodo e riposante. E, sopratutto, non si pensa che oltre a ospitare gli amici dei nostri figli ci capiterà di accogliere a casa nostra dei parenti in visita, magari da regioni lontane. Ci si ritrova così nell’imbarazzante situazione di non avere abbastanza letti per tutti.
La cosa, sopratutto se si vive in grandi città dove il prezzo delle abitazioni è oramai, crisi o non crisi, alle stelle, non è di facile soluzione: non ci si può mica permettere una casa con più di una stanza degli ospiti, no?
E anche l’arredamento della stanza per gli ospiti, generalmente, prevede due letti singoli e, magari, una scrivania. Ma una soluzione, sopratutto per quello che riguarda l’ospitare le giovani coppie, può venire dai divano letto matrimoniale.
Certo, avere una stanza per gli ospiti con due letti singoli e un’altra con un letto matrimoniale è complesso, a meno che la nostra casa non sia un albergo… Ma si può sfruttare in maniera intelligente lo spazio del salotto per mettere un divano letto, matrimoniale ovviamente. Questo permetterà di arredare il salotto e nel contempo di trovare una soluzione per gli ospiti.
La scelta del letto matrimoniale ricavabile dal divano deve però essere valutata attentamente: innanzitutto il materasso deve essere di ottima fattura e comodo. A questo va unito una solidità strutturale del telaio e, inutile forse ricordarlo, un meccanismo semplice per montare il nostro bel letto matrimoniale.
Spesso ci si ritrova a pensare che dormire su un divano letto è una moderna tortura. In realtà, se l’acquisto viene fatto in maniera coscienziosa e studiata non c’è niente di più falso. Anche i letti matrimoniali che si possono trovare nella grande distribuzione, tipo l’Ikea, sono oramai di buona qualità. Questo permette di garantire un sonno riposante ai nostri ospiti e nel contempo di risparmiare sull’acquisto di due mobili, il divano e il letto.
Ma il rischio è di non stare attenti al lato estetico: il letto matrimoniale ricavabile dal divano è pur sempre un divano. Questo vuol dire che in salotto dovrà essere abbinato allo stile degli altri mobili, stando attenti a far si che si mimetizzi nell’arredamento. Altrimenti avremo sì un letto comodo, ma un brutto salotto. E, francamente, penso che sia possibile, prestandoci un po’ di attenzione, avere una felice combinazione.