Molti quando devono arredare la camera da letto non sanno da che parte iniziare, una scelta non sempre semplice e veloce quella del letto, visto che si tratta del luogo in cui si passano parecchie ore durante la notte. Iniziamo con elencare i vari tipi di letti disponibili: in metallo, legno o tessile.
Il letto in legno è costruito con pannelli in multistrato o compensato che nella maggior parte dei casi vengono anche rivestiti per risultare più belli esteticamente. Si tratta della categoria di letti ecologici, perché utilizzano pochissimi componenti metallici. Ne esistono numerosi modelli è più belli in fatto di design sono sicuramente quelli con le rifiniture con vernici ad acqua che non rilasciano cattivi odori.
Il letto in metallo, di solito viene realizzato in ottone oppure in ferro battuto. Ideale per chi vuole dare un tocco di eleganza alla propria camera. Quest’ultimo per essere realizzato richiede una lavorazione molto complicata che di solito avviene artigianalmente. Questi modelli vengono lavorati utilizzando molti strati di vernice, dall’antiruggine allo smalto acrilico e infine con l’inceratura si ottengo risultati davvero meravigliosi. Il letto in ottone è molto caro rispetto a quello in ferro e sta quasi scomparendo dai cataloghi.
Infine il letto in tessuto sta andando molto di moda, ideale per chi cerca un arredamento moderno. Disponibile di solito in varie colorazioni per adattarlo al meglio con il propro arredamento. L’imbottitura dei letti in tessuto è molto morbida ed alta, questo per quanto riguarda la testiera che può essere unica o doppia. Per la realizzazione vengono utilizzati tessuti pregiati di alta qualità.