GIOCHI NEL GARDINO PER I TUOI BAMBINI
Se avete figli o nipoti saprete sicuramente quanto amano stare al parco giochi. Certe volte però sarebbe più comodo controllarli in giardino, senza il rischio che si facciano male o che raccolgano qualcosa da terra, o che attraversino improvvisamente la strada.
Niente li renderebbe più felici, (e voi più sicuri), che avere dei giochi nel loro giardino.
I giochi da giardino sono creati per essere sicuri e non dannosi al bambino.
Come prima cosa dovete decidere l’area da allestire, che si consiglia deve essere morbida e con l’erba, per evitare particolari traumi se il bimbo dovesse cadere.
La varietà dei giochi è infinita, si parte dalle altalene e gli scivoli fino ad arrivare a tende, dondoli e castelli fatati.
Bisogna prestare una particolare attenzione ai materiali, che devono assolutamente essere atossici, dipinti con vernici senza solventi e resistenti.
Il materiale più utilizzato è la plastica, resistente e sicura, ma è molto gettonato anche il legno.
È necessario che alcuni giochi (ad esempio le altalene o gli scivoli) vengano fissati al terreno, per evitare spiacevoli incidenti.
È inoltre importante controllare periodicamente l’integrità dei giochi. Bisogna pulirli e togliere la polvere, prestare attenzione se si crea ruggine in parti metalliche o schegge di legno.
Nel caso di schegge basterà usare la carta vetrata, sulle parti ferrose è necessario mettere un prodotto anti ruggine.
Riparate anche screpolature della vernice, che potrebbe tagliare il vostro bambino.
I giochi possono essere un complemento arredo giardino che rendono allegra l’atmosfera.
L’area predisposta per i giochi deve essere sicura, quindi lontana da spigoli di tavoli o da vasi pesanti che il bambino potrebbe trascinare su di sé.
Il vostro giardino potrà essere armonioso anche se cosparso di giochi. Il vostro bambino ve ne sarà sicuramente grato e voi sarete più tranquilli nel vederli giocare in sicurezza proprio nella vostra casa, lontani dai pericoli esterni.
I giochi fatti in legno sono sempre i migliori e i più apprezzati, perché richiamano la natura e le genuinità.
Quelli in plastica potete sceglierli anche in base al colore, in modo da abbinarli con il resto dell’arredo giardino.
Periodicamente potete passare una vernice impregnante atossica sul legno per renderlo impermeabile, in modo che non si rovini con la pioggia e con l’umidità.
Se lo desiderate potete anche predisporre un giardino sintetico gommoso, su cui mettere i giochi, per rendere meno traumatiche e pericolose eventuali cadute.